-
1 ♦ work
♦ work /wɜ:k/n.1 [u] lavoro ( anche econ.); opera ( anche letteraria, ecc.); attività: DIALOGO → - Signing on with an agency- What sort of work are you looking for?, che genere di lavoro sta cercando?; Can you do this work alone?, puoi fare questo lavoro da solo?; a day's work, il lavoro d'una giornata; DIALOGO → - Computer problems- I've lost all this morning's work, ho perso tutto il lavoro di stamattina; to find (o to get) work, trovar lavoro; trovare da lavorare; A teacher does his work mainly at school, l'insegnante svolge la sua attività soprattutto a scuola; to go to work, andare al lavoro: I go to work by bus, vado al lavoro in autobus; My father is at work now, mio padre è al lavoro; ( USA) to be in work, essere in lavorazione; DIALOGO → - Dental fees- Are you in work?, ha un impiego?; to be looking for work, essere in cerca di lavoro; to be out of work, essere disoccupato; to finish work at 2 p.m., smettere di lavorare alle 14; to start work, cominciare a lavorare; to leave work early, uscire prima dal lavoro; to return to work, riprendere il lavoro; a piece of work, un lavoro; un oggetto lavorato: What a wonderful piece of work!, che magnifico lavoro!; to go (o to set) about one's work, mettersi a lavorare; intraprendere il proprio lavoro; to set sb. to work, mettere q. al lavoro; far lavorare q.; dirty work, lavoro pesante; ( anche) attività illegale; hard work, duro lavoro; seasonal work, lavoro stagionale2 ( arte, letter., mus., ecc.) opera ( anche in senso morale): a fine work of art, una bella opera d'arte; Shakespeare's complete (o collected) works, le opere complete di Shakespeare; works of mercy, opere di bene; atti di carità3 (pl.) (di solito col verbo al sing.) fabbrica; officina; opificio; stabilimento: The biggest works is outside the town, lo stabilimento più grande è fuori della città; a gas works, un'officina del gas4 (pl.) meccanismo; ingranaggio; congegno; movimento: The works need to be repaired, bisogna riparare il congegno; the works of a clock ( of a watch), il movimento di un orologio5 (pl.) opere, lavori (d'ingegneria); (mil.) fortificazioni: public works, opere di pubblica utilità; lavori pubblici; defensive works, opere di difesa; DIALOGO → - Being late- There are road works on the M1 and it's reduced to one lane, ci sono dei lavori sulla M1 e la strada è ridotta a una corsia8 (pl.) (fam.; = the full works, the whole work) tutto quanto; armi e bagagli; ogni cosa; ( di cibo) un po' di tutto; il menu completo● work area, zona lavoro □ (econ.) work by the day, lavoro a giornata; lavoro in economia □ (org. az.) works committee, commissione mista □ (ind.) work cycle, ciclo di lavorazione □ (econ.) work experience, esperienza di lavoro; esperienza professionale □ ( anche comput.) work group, gruppo di lavoro □ work-horse ► workhorse □ (org. az.) work hour, ora lavorativa □ work in hand (o in progress), lavoro in corso □ (sociol.) work-life balance, equilibrio tra lavoro e vita privata; equilibrio vita-lavoro □ (org. az.) work order, ordine (o buono) di lavorazione; commessa □ (leg.) work permit, permesso di lavoro □ work rate, quantità di lavoro; ( sport) mole di gioco svolto □ (econ.) work relief, sostegno all'occupazione □ work sheet, ► worksheet □ (cronot.) work standard, norma □ work station ► workstation □ (econ.) work stoppage, interruzione del lavoro □ (ind.) work study, studio dell'organizzazione del lavoro □ ( USA) work-study scholarship, borsa di studio con lavoro part-time □ work ticket = work order ► sopra □ all in the day's work, tutto regolare; roba d'ordinaria amministrazione □ at work, al lavoro, sul lavoro: safety at work, la sicurezza sul lavoro □ to be at the works, essere in fabbrica; essere in officina □ to be at work upon st., lavorare a qc.; essere occupato a fare qc. □ to have a hand in the work, avere le mani in pasta □ (fam.) to have one's work cut out, avere a mano un lavoro difficile; avere un bel da fare □ Keep up the good work!, bravo! continua così! □ to make short (o quick) work of, sbrigarsi a; sbarazzarsi di, far piazza pulita di: You have made short work of cleaning up the garden, ti sei sbrigato a pulire il giardino; I have made short work of him, mi sono sbarazzato di lui □ to set (o to get) to work, mettersi al lavoro; mettersi all'opera □ sexual discrimination at work, discriminazione sul lavoro in base al sesso; diversità di trattamento fra lavoratori e lavoratrici □ I have done a good day's work, ho fatto un bel po' di lavoro, oggi □ My work is in civil engineering (o as a civil engineer), faccio (di professione) l'ingegnere (civile) □ (prov.) All work and no play makes Jack a dull boy, il troppo lavoro rende noiosi.NOTA D'USO: - work o job?- ♦ (to) work /wɜ:k/A v. i.1 lavorare; operare; fare un lavoro: I've been working all day, è tutto il giorno che lavoro; He isn't working at present, non sta lavorando ora; ( anche) al momento è senza lavoro (o è disoccupato); to work hard, lavorar sodo; to work alongside sb., lavorare a fianco di q.; The new cook works well, il nuovo cuoco fa bene il suo lavoro; He was given the Nobel Prize because he had worked so hard for peace, ha ricevuto il premio Nobel per aver tanto operato per la pace; DIALOGO → - Asking about routine 1- Where do you work?, dove lavori?2 funzionare ( anche fig.); fare effetto; essere efficace; andare: to work on electricity, funzionare (o andare) con la corrente (elettrica); DIALOGO → - Power cut- The fridge has stopped working, il frigo ha smesso di funzionare; I don't think your idea will work, non credo che la tua idea funzionerà; The remedy didn't work, il rimedio non ha funzionato; The plan worked very well, il piano ha avuto un buon esito3 penetrare (con difficoltà): The worm worked ( its way) into the wood, il tarlo è penetrato nel legno4 lavorarsi, manipolarsi ( bene, male, ecc.): This clay works easily, quest'argilla si manipola bene5 (fig.) maturare; fermentare: Let the idea work in your mind, lascia che l'idea ti fermenti in testa6 contrarsi; distorcersi: Mr Hyde's features began to work in an awful manner, i lineamenti di Mr Hyde cominciarono a distorcersi in modo orrendo7 (naut.) manovrare a fatica8 (mecc., naut.) allentarsi; allascarsi; avere gioco11 (naut.) bordeggiare; navigare controventoB v. t.1 lavorare; foggiare; plasmare; manipolare: to work the soil, lavorare la terra; ( cucina) to work butter [dough] well, lavorar bene il burro [la pasta]; to work clay, manipolare l'argilla; to work iron, foggiare il ferro2 far lavorare: He works his players hard [non stop], fa lavorare sodo [senza tregua] i suoi giocatori3 far funzionare; azionare; manovrare; condurre: to work a machine, far funzionare una macchina; to be worked by electricity, essere azionato dall'elettricità; andare con la corrente (elettrica); to work an engine, manovrare una locomotiva; He worked the train from London to Liverpool, condusse il treno (fece da macchinista sul treno) da Londra a Liverpool4 (tecn.) comandare: This gadget works the whole burglar-alarm, questo aggeggio comanda l'intero antifurto5 operare; causare; produrre; provocare; compiere; esercitare; fare: Automation has worked ( o wrought) many changes in the car industry, l'automazione ha operato molti cambiamenti nell'industria automobilistica; The storm worked great ruin, la tempesta ha causato gravi danni; to work mischief, provocare (o fare) danni6 (org. az.) dirigere; essere a capo di8 (econ.) sfruttare, coltivare ( una miniera): to work a coal mine, sfruttare una miniera di carbone9 operare, ricamare; fare ( cucendo o ricamando): to work one's initials on the linen, ricamare le proprie iniziali sulla biancheria10 esercitare un influsso su (q.); convincere; indurre; persuadere: You should work him to your way of thinking, dovresti indurlo a condividere il tuo modo di vedere11 (fam.) sistemare; arrangiare (fam.); fare in modo: I'll work it so that you can come as well, farò in modo che anche tu possa venire; How did she work it?, come c'è riuscita?12 ( USA) fare ( un'operazione aritmetica); risolvere ( un problema); trovare, calcolare ( un risultato)15 (fam.) lavorarsi, manipolare, sfruttare (q.)● (comput.) to work at a distance, lavorare a distanza □ ( di un oratore, ecc.) to work the audience into enthusiasm, sollevare l'entusiasmo del pubblico □ ( di un principio, ecc.) to work both ways, valere nei due sensi (o per tutti e due) □ to work closely with sb., lavorare in stretta collaborazione con q. □ (comm.: di un commesso viaggiatore) to work a district, lavorare in una zona, fare una zona □ to work double tides, fare in un giorno il lavoro di due □ ( sport) to work the edges, agire sugli spigoli ( degli sci); spigolare □ to work free, (riuscire a) liberare, sciogliere: to work one's hands free, liberarsi le mani □ (econ.) to work full-time, lavorare a tempo pieno □ to work like a beaver, lavorare come un mulo; lavorare per dieci □ to work like a dog, lavorare come un mulo □ (mecc.) to work loose, allentare; allentarsi: The nut of the bolt has worked loose, s'è allentato il dado del bullone □ to work nights, fare il turno di notte □ to work overtime, fare lavoro straordinario; fare lo straordinario □ to work part-time, lavorare a tempo parziale (o ridotto) □ to work one's passage ( on a ship), pagarsi la traversata (su una nave) lavorando a bordo □ (leg.) to work a patent, sfruttare un brevetto □ to work in shifts, lavorare a turni □ to work a typewriter, scrivere a macchina; fare il dattilografo □ to work one's way through the crowd, farsi largo a fatica tra la folla □ to work wonders, fare miracoli □ (autom.) «Men working» ( cartello), «lavori in corso» □ It worked like a charm, la cosa andò (o tutto filò) a meraviglia; funzionò come d'incanto.NOTA D'USO: - to work for o to work at?- -
2 ♦ job
♦ job (1) /dʒɒb/n.1 lavoro; compito; mansione; incombenza: an easy job, un lavoro facile; un compito facile; to do a [good] job, fare un [buon] lavoro; to do a bad job, lavorare male; Is he up to the job?, è in grado di svolgere questo lavoro?; He's just the man for the job, è l'uomo che ci vuole per questo lavoro; a rush job, un lavoro urgente; un lavoro fatto di fretta2 impiego; occupazione; posto di lavoro; lavoro: She has a job as a typist, ha un posto di (o lavora come) dattilografa; DIALOGO → - Asking about jobs- I've just started a new job at a printing company not far from here, ho appena cominciato un nuovo lavoro in una tipografia non lontano da qui; to create more jobs, creare nuovi posti di lavoro; part-time job, lavoro a metà tempo; to get a job, trovare un posto di lavoro; trovare lavoro; to find a job, trovare lavoro; to take a job, accettare un posto (di lavoro); to take on a new job, iniziare un nuovo lavoro; to land a job, riuscire ad assicurarsi un lavoro; to lose one's job, perdere il posto; to apply for a job, fare domanda per un posto di lavoro; to quit one's job, abbandonare un impiego (o un posto di lavoro); out of a job, disoccupato; senza lavoro; a desk job, un lavoro a tavolino; un posto d'impiegato; to do odd jobs, fare lavoretti vari; lavorare saltuariamente; job application, domanda di lavoro (o di assunzione); job creation, creazione di posti di lavoro; vacation job, lavoro per le vacanze ( di uno studente); a proper job, un lavoro vero e proprio (o regolare); a secure job, un lavoro sicuro; a steady job, un lavoro fisso NOTA D'USO: - work o job?-3 compito; funzione; responsabilità; dovere: It's your job to make sure everything is running smoothly, è compito tuo assicurarti che tutto funzioni regolarmente; It isn't my job, non è compito mio4 (fam.) compito difficile; impresa; daffare: It's a job raising children, è un'impresa tirar su dei figli; I had a job finishing it, ho avuto un bel daffare per finirlo5 affare; faccenda; situazione; storia; roba: (iron.) a pretty job!, bell'affare!; bella roba!; put-up job, faccenda combinata; macchinazione; manovra6 (org. az., = job order) commessa; lavoro su commessa: to win a job, ottenere una commessa; to work on a job, lavorare a una commessa7 (con agg.) (fam., rif. a cosa o persona) affare; esemplare; tipo: She was wearing a one of those frilly jobs, indossava uno di quegli affari tutto pizzi; He was driving a red sports job, era al volante di un'auto sportiva rossa8 (fam.) operazione di chirurgia estetica; plastica: She's had a nose job, s'è fatta fare la plastica al naso; s'è fatta rifare il naso; to have a boob job, rifarsi le tette9 ( slang) rapina; furto; colpo: a bank job, una rapina a una banca; to pull a job, fare un colpo (o una rapina)10 (comput.) processo, job● ( USA) job action, azione sindacale che esclude lo sciopero generale □ job analysis, analisi delle mansioni □ job analyst, esperto di analisi e valutazione del lavoro □ job centre, ► jobcentre □ (org. az.) job classification, classificazione delle mansioni □ (in GB) job club, organizzazione che assiste i disoccupati nella ricerca del lavoro □ (comput.) job control language, linguaggio JCL □ job cuts, riduzione dei posti di lavoro □ job description, mansionario □ job displacement, soppressione di posti di lavoro □ job estimate, preventivo dei lavori ( da eseguire) □ job evaluation (o rating), valutazione del lavoro (o delle mansioni) □ job growth, crescita dell'occupazione (o dei posti di lavoro) □ (fam.) job-hopper, chi cambia continuamente lavoro □ (fam.) job hunting, ricerca di un posto di lavoro □ job in hand, lavoro in corso (o in svolgimento); quello che uno sta facendo □ (econ.) job insecurity, precarietà del lavoro □ job loss, perdita di posti di lavoro □ job lot, (org. az.) lotto ( di merce); (spreg.) merce scadente, roba scadente □ job market, mercato del lavoro □ job of work, lavoro; compito; opera: a good job of work, un lavoro ben fatto □ job offer, offerta di (un posto di) lavoro □ job opportunities, possibilità d'impiego □ (econ.) job production, produzione su commessa □ job rating, (org. az.) valutazione del lavoro (o delle mansioni); (fig.) sondaggio sulla popolarità ( di un politico, ecc.) □ (econ.) job release scheme, piano di prepensionamento □ job rotation, rotazione delle mansioni □ job security, sicurezza del posto di lavoro □ job seeker ► jobseeker □ (econ.) job sharer, lavoratore part-time che divide con un altro un lavoro a tempo pieno □ (econ.) job sharing, job sharing; condivisione del lavoro □ job ticket, scheda di commessa □ job work, lavoro fatto a cottimo □ (fam. GB) jobs for the boys, posti creati per favoritismo o clientelismo; lottizzazione □ (infant.) big jobs, la popò; un bisognone □ by the job, a cottimo: to be paid [to work] by the job, essere pagato [lavorare] a cottimo □ (comm.) to charge sb. on a job-by-job basis, farsi pagare da q. in economia □ (fam.) to do the job, servire allo scopo; funzionare, essere quello che ci vuole □ ( slang) to do a job on sb., malmenare, conciare q. per le feste; fregare, imbrogliare, truffare q. □ ( slang) to do a job on st., fare a pezzi, massacrare, stroncare qc.: The critics have done a job on the film, la critica ha fatto a pezzi il film □ to get on with the job, continuare (a fare quello che si stava facendo); procedere □ (fam.) to give up sb. [st.] as a bad job, lasciar perdere q. [qc.] □ (fam.) Good job!, bravo!; ben fatto! □ (fam.) … and a good job too!, meno male!; era ora! □ (fam.) It's a good job…, per fortuna…; meno male che… □ (fam. GB) just the job, quello che ci vuole (o che ci voleva); l'ideale □ to make the best of a bad job, fare buon viso a cattiva sorte (o a cattivo gioco); fare di necessità virtù; prenderla con filosofia; prenderla sportivamente □ to make a good job of it, fare un buon lavoro; lavorare bene □ on the job, sul lavoro; nel posto di lavoro; in attività; ( slang GB) durante un rapporto sessuale: You cannot smoke on the job, non si può fumare sul lavoro □ (econ.) on-the-job training, formazione sul lavoro.job (2) /dʒɒb/► jab.(to) job (1) /dʒɒb/A v. i.4 (antiq.) sfruttare il proprio potere per trarne vantaggi personali; prevaricareB v. t.1 (comm.) trafficare in3 subappaltare, dare in subappalto4 (antiq.) approfittare illecitamente di; trattare ( affari pubblici) in modo disonesto; (con avv. o compl.) fare (qc.) con mezzi illeciti: to job sb. into a well-paid post, procurare un posto ben remunerato a q. con mezzi illeciti(to) job (2) /dʒɒb/► to jab. -
3 occupational
[ˌɒkjʊ'peɪʃnəl]aggettivo [accident, safety] sul lavoro; [ activity] professionale; [ risk] del mestiere; [ stress] da lavoro* * *adjective (of, or caused by, a person's job: an occupational disease.) professionale* * *occupational /ɒkjʊˈpeɪʃənl/a.d'occupazione; professionale; occupazionale: (econ., stat.) occupational levels, livelli d'occupazione; occupational disease, malattia professionale (o del lavoro)● occupational accidents, infortuni sul lavoro □ (ass.) occupational hazard, rischio professionale □ occupational medicine, medicina del lavoro □ (econ.) occupational mobility, mobilità occupazionale □ occupational pension, pensione di lavoro □ occupational therapist, ergoterapista □ occupational therapy, terapia occupazionale; ergoterapia.* * *[ˌɒkjʊ'peɪʃnəl] -
4 on-the-job
[ˌɒnðə'dʒɒb]* * *[ˌɒnðə'dʒɒb] -
5 ♦ industrial
♦ industrial /ɪnˈdʌstrɪəl/A a.1 industriale: (stor.) the Industrial Revolution, la rivoluzione industriale; an industrial school, una scuola industriale; an industrial power, una potenza industrialeB n.● industrial accident = industrial injury ► sotto □ industrial action, agitazione (o azione) sindacale □ industrial alcohol, alcol per uso industriale □ (econ.) industrial area, regione (o zona) industriale □ (econ.) industrial concentration, concentrazione industriale □ (leg., in GB) industrial court, tribunale per le controversie di lavoro □ (agric.) industrial crop, coltura industriale □ industrial design, industrial design □ an industrial disease, una malattia professionale □ (econ.) industrial disputes, conflitti del lavoro; vertenze sindacali □ (ind.) industrial emissions, scarichi industriali □ industrial estate, zona industriale □ (econ.) industrial goods, beni strumentali □ industrial injury, infortunio sul lavoro □ industrial injury legislation, legislazione infortunistica □ industrial law, diritto del lavoro □ industrial medicine, medicina del lavoro □ (econ.) industrial output, produzione industriale □ ( USA) industrial park = industrial estate ► sopra □ (econ.) industrial production index, indice della produzione industriale □ (leg.) industrial property, proprietà (o privativa) industriale □ industrial relations, relazioni industriali □ (polit.) industrial relations act, legislazione antisciopero □ industrial reorganization, riconversione industriale □ industrial safety, sicurezza sul lavoro □ industrial site, zona industriale ( d'una città) □ ( anche scherz.) industrial strength, di potenza industriale; potentissimo: industrial strength adhesive, adesivo di potenza industriale □ industrial union, sindacato di un'industria. -
6 ♦ on
♦ on (1) /ɒn, ən/prep.1 (compl. di luogo: stato e moto, anche fig.) su; sopra; a; in: He was sitting [he sat down] on a chair, era seduto [si sedette] su una sedia; There's a book on the table, c'è un libro sulla (o sopra la) tavola; ( sport: calcio, ecc.) to play on the wing, giocare sulla fascia; (TV) to watch a new serial on Channel 4, guardare un serial nuovo su Canale 4; They live on the fifth floor, abitano al quinto piano; He lived on a farm, viveva in una fattoria; I don't like travelling on buses, non mi piace andare in autobus; There were paintings on the walls, c'erano quadri alle pareti; He's on the phone, è al telefono; The house was on fire, la casa era in fiamme; a house on the river, una casa sul fiume; to launch an attack on the enemy, sferrare un attacco al nemico; war on terrorism, la guerra al terrorismo; (naut., aeron.) on board, a bordo; to go on a trip, andare in gita; to wear a ring on one's finger, avere un anello al dito; The door is on your right, la porta è alla tua destra; The teachers are on strike, i docenti sono in sciopero; to be on duty, essere in servizio; essere di turno; to travel on horseback, viaggiare a cavallo; ( sport) shots on goal, tiri a rete; tiri in porta2 ( argomento) su; riguardo a; circa: a lecture on Shakespeare, una conferenza su Shakespeare; This is my opinion on racial segregation, questa è la mia opinione sulla segregazione razziale3 ( tempo) di, in (o idiom.); ( spesso seguito da un gerundio) a: on Sunday, (la) domenica; on a Sunday, una domenica; on Sundays, di domenica; on this occasion, in questa occasione; on my birthday, nel (o il) giorno del mio compleanno; on Christmas eve, la vigilia di Natale; on their arrival, al loro arrivo; (comm.) on delivery, alla consegna; (fin.) on sight, a vista; On seeing the accident, she fainted, svenne alla vista dell'incidente4 ( mezzo) a; con; di: My car runs on diesel, la mia automobile va a gasolio; I've cut my hand on a piece of glass, mi sono tagliato la mano con un pezzo di vetro; Man cannot live on bread alone, non si vive di solo pane; My sons live on the dole, i miei figli vivono del sussidio di disoccupazione5 ( modo) a; in; con; per: I went there on foot, ci sono andato a piedi; I heard the news on the radio, ho sentito la notizia alla radio (o per radio); He delivered a speech on TV, fece un discorso alla tivù; I bought the goods on credit, ho comprato la merce a credito; (comm.) on account, in conto; ( anche) in acconto; to buy st. on the cheap, comprare qc. a buon mercato6 ( causa) per; a motivo di; in virtù di; per merito di: He's been arrested on suspicion of murder, è stato arrestato per sospetto omicidio; He was appointed sales manager on his long experience in this field, è stato nominato direttore delle vendite per la sua lunga esperienza in questo campo7 ( beneficio, vantaggio) per; in: He spends a lot of money on presents for his wife, spende un mucchio di soldi in regali per la moglie; I've wasted a lot of time on trifles, ho perso un sacco di tempo per inezie8 a confronto di; rispetto a: Sales are down on last year, le vendite sono calate rispetto all'anno scorso9 in; al servizio (o alle dipendenze) di; in organico presso; ( sport) in squadra con: He's got a job on a newspaper, lavora in un giornale; Which side is he on?, con quale squadra gioca?10 (fam.) a spese di; in conto a; a carico di: You can get your dentures on the NHS, puoi avere la dentiera a carico dell'ASL; l'ASL ‘passa’ la dentiera; DIALOGO → - Arranging lunch appointment- Lunch is on me!, il pranzo lo offro io!11 (fam.: indica il danno subìto da q.; è idiom.): The phone went dead on me, mi cadde la linea ( del telefono); The truck broke down on him, gli si ruppe il camion12 ( slang) sul conto di; contro: The police have nothing on him, la polizia non ha niente in mano contro di lui● on account of, per conto di; a causa di □ ( radio, TV) on the air, in onda (avv.) □ on ( the o an) average, in media; di media □ to be on the ball, ( sport) essere sulla palla; avere la palla al piede; (fig.) essere un tipo sveglio □ on-call, ( di servizio, ecc.) a chiamata; senza appuntamento □ to be on drugs, drogarsi; farsi (pop.) □ on examination, dietro esame □ to be on guard, stare in guardia □ (leg.) to be on the jury, fare parte della giuria □ on loan, in prestito □ to be on the lookout, essere di sentinella; stare in guardia □ on no account, per nessuna ragione; per nessun motivo □ on penalty of death, pena la morte □ on the phone, al telefono; ( anche) in elenco □ ( di donna) to be on the pill, prendere la pillola ( anticoncezionale) □ on purpose, di proposito; a bella posta; apposta □ on reaching home, quando sono arrivato (sei arrivato, ecc.) a casa □ to be on the regular staff, essere di ruolo (o in pianta stabile) □ on sale, in vendita □ (comm.) on sale or return, da vendere o restituire; in conto deposito □ on the spot, su due piedi (fig.); immediatamente: an on-the-spot decision, una decisione immediata □ to be on the staff, fare parte del personale; essere in organico □ to be on strike, essere in sciopero □ on tap, ( della birra) alla spina; (fig.: di merce) disponibile □ on time (o on the minute), in tempo esatto; puntualmente □ on my way home, andando a casa; mentre andavo a casa □ on the whole, nel complesso □ (fam.) Drinks are on the house!, offre la ditta (il padrone, ecc.)! □ just on ten o'clock, proprio verso le dieci □ to be mad on st., andare pazzo per qc. □ ( anche fig.) to turn one's back on sb., voltare le spalle a q. □ He made a profit on the sale, ricavò un guadagno dalla vendita □ I dropped the tray on the floor, ho lasciato cadere a terra il vassoio.NOTA D'USO: - on o in?- ♦ on (2) /ɒn/avv.1 avanti; innanzi: Go on!, va' avanti!; Come on!, vieni avanti!; fatti avanti!; to send on, mandare avanti (q.); inoltrare ( una lettera, ecc.)2 sopra; addosso; in testa: He had his raincoat on, aveva addosso l'impermeabile; He came in with his hat on, è entrato col cappello in testa3 (per indicare continuazione, è idiom.; per es.:) to read on, continuare a leggere4 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to bring on, causare, provocare, ecc.; to come on, venire ( bene, male, ecc.); apparire; cominciare; ecc. (► to bring, to come, ecc.) NOTA D'USO: - onto o on to?-5 ( Borsa, fin.: di titoli) su; in ascesa; in rialzo; in ripresa: Industrials were on five points yesterday, le azioni industriali ieri erano in rialzo di cinque punti● to be on about st., parlare di continuo di qc.; blaterare qc.: What is he on about this time?, e adesso, che cosa sta blaterando? □ to be on at sb., stare addosso a q.; assillare, importunare q.: She's always on at her husband to stop going to the pub, assilla sempre il marito perché smetta di andare al pub □ ( sport: calcio, ecc.) to be on for, entrare in campo al posto di: ( in una radiocronaca o telecronaca) Jones on for Martins, entra in campo Jones al posto di Martins □ to be on to, mettersi in contatto con, rivolgersi a, chiamare ( anche al telefono); ( anche) stare dietro a (q.); tenere d'occhio (q. o qc.); essere sulle tracce di; stare addosso a (q.); assillare, tormentare; (fam. USA) essere al corrente (o informato) di; avere scoperto (qc.): I've been on to the headmaster, but it was no use, mi sono rivolto al preside, ma non è servito a nulla; We'd better be on to the fire brigade, sarebbe meglio chiamare i pompieri; I've been on to his moves for weeks, sono settimane che tengo d'occhio le sue mosse; The police were on to the kidnappers, la polizia era sulle tracce dei rapitori; He's been on to me to buy a new car for years, sono anni che mi sta addosso perché compri una macchina nuova; Mother wasn't on to what was happening, la mamma non era al corrente di quel che stava accadendo □ (fam.) to be on to sb., avere capito il gioco di q. (o come stanno le cose) □ on and off, a intervalli; in modo intermittente; saltuariamente □ on and on, incessantemente, senza posa, senza sosta: He talked on and on, non la smetteva mai di parlare □ and so on, e così via; eccetera □ far on in the night, fino a notte avanzata □ from that day on, da quel giorno in poi □ later on, più tardi; dopo; poi □ He's well on in years, è avanti con gli (o negli) anni □ It's getting on for ten o'clock, si stanno facendo le dieci; manca poco alle dieci □ Come on!, suvvia!; via!; orsù!♦ on (3) /ɒn/a. pred.1 attaccato; fissato: The button is on, il bottone è attaccato; The lid of the trunk is on, il coperchio del baule è fissato2 attaccato; inserito; acceso; in funzione; aperto; avviato: The iron is on, il ferro da stiro è attaccato; DIALOGO → - Downloading and printing- Is the printer on?, la stampante è accesa?; The fire was on, il fuoco era acceso; When I go out, I usually leave the lights on, di solito, quando esco, lascio la luce accesa; The gas is on, il gas è aperto; The tap is on, il rubinetto è aperto; The water is on, l'acqua viene (o arriva); ( anche) la sto tirando; The handbrake is on, il freno a mano è inserito (o è tirato); The engine is on, il motore è avviato3 (= on duty) in servizio; di turno: Only two policemen were on, erano in servizio soltanto due poliziotti4 fissato; stabilito; programmato: The meeting is on for tomorrow, la riunione è fissata per domani; Do you have anything on tonight?, hai niente in programma per stasera?; che si fa stasera?5 (cinem., teatr.) in cartellone; in corso di programmazione: DIALOGO → - Television- What's on TV tonight?, che cosa danno questa sera in TV?; DIALOGO → - Television- There's absolutely nothing on as usual, non c'è assolutamente niente come al solito; ‘Hamlet’ will be on for ten nights, l'‘Amleto’ terrà il cartellone per dieci sere6 ( di un attore, ecc.) di scena; ( radio, TV) in onda: You're on in five minutes, fra cinque minuti sei di scena (o vai in onda)7 ( di un evento, una gara, un concerto, ecc.) in svolgimento; in corso; in atto; (già) cominciato; ( sport) The match is on, la partita è in corso; The performance is on, lo spettacolo è già cominciato9 che è d'accordo; che ci sta; che è della partita: ‘How about a trip to Venice?’ ‘I'm on’, ‘che ne dici di una gita a Venezia?’ ‘ci sto’; There's a party tonight; are you on?, c'è una festa stasera; ci stai? (o ci vai?)10 (fam. USA) che capisce; che si rende conto: I tried to act as if nothing had happened, but my wife was on at once, cercai di comportarmi come se non fosse successo nulla, ma mia moglie capì subito11 ( sport: di un giocatore) in campo; che gioca: Carew has been on for half an hour, Carew è in campo da mezz'ora● (fam.) an on day, una giornata buona, una giornata sì ( in cui si è di buonumore, ecc.) □ (agric., comm.) an on year, un anno buono (o favorevole); una buona annata □ not on, non attaccato, disinserito, spento, staccato, ecc.; non programmato, rinviato, non più attuale; ( al ristorante: di un piatto) finito, non disponibile; (fam.) inaccettabile, improponibile, intollerabile; non fattibile, impossibile: It's just not on to treat my house as if it were a hotel!, non mi va affatto che si tratti la mia casa come fosse un albergo!; I'm afraid a holiday abroad is not on this summer, temo proprio che una vacanza all'estero non sia possibile quest'estate □ (fam.) DIALOGO → - Arranging lunch appointment- You're on, d'accordo.on (4) /ɒn/nei composti:( radio, TV) on-air, in onda; in trasmissione; in diretta; (fam. USA) on-and-offer, chi fa lavori occasionali; on-board ► onboard; (cinem., TV) on-camera, inquadrato; (edil.) on centre, interasse; (mecc.) on-centre, centrato; (ling.) on-glide, catastasi; on-the-job injury, infortunio sul lavoro; (org. az.) on-the-job training, formazione sul lavoro; (market.) on-licence, licenza per la vendita di alcolici da consumare sul posto; (comput., elettr.) on-line ► online; (spec. polit.) on-message, in linea, allineato ( con la politica del proprio partito); ( di luce) on-off, intermittente; ( nei sistemi di controllo) on-off control, regolazione on-off; (elettr.) on-off switch, interruttore acceso/spento; (autom.) on-road performance, comportamento (o prestazioni) su strada; on-screen, (TV, cinem.) sullo schermo, inquadrato; sugli schermi; (comput.) a video, sullo schermo: on-screen keyboard, tastiera su schermo; (TV) on-screen dialogue, dialogo con i personaggi inquadrati; on-screen violence, la violenza al cinema (o in TV); (teatr.) on-stage, in scena; che avviene sul palcoscenico ( non dietro le quinte); (ind.) on-stream, (avv.) in produzione, in esercizio, produttivamente; (agg.) produttivo: (org. az.) on-stream factor, saturazione produttiva; (autom.) on-street parking, parcheggio in strada; (elettr.) the on switch, l'interruttore per l'accensione (o per il collegamento).on (5) /ɒn/n. e a. attr.( cricket) settore del campo alla sinistra del battitore destrimano.on (6) /ɒn/inter.● On with the show!, si dia inizio allo spettacolo! -
7 industrial
[ɪn'dʌstrɪəl]aggettivo [city, area, sector, size, engineering] industriale; [accident, safety] sul lavoro; [medicine, tribunal] del lavoro; [ worker] dell'industria; [ nation] industrializzato; [ tool] industriale, per l'industriaindustrial estate — BE o
* * *adjective (having, concerning etc industries or the making of goods: That area of the country is industrial rather than agricultural.) industriale* * *[ɪn'dʌstrɪəl]aggettivo [city, area, sector, size, engineering] industriale; [accident, safety] sul lavoro; [medicine, tribunal] del lavoro; [ worker] dell'industria; [ nation] industrializzato; [ tool] industriale, per l'industriaindustrial estate — BE o
-
8 from
[ forma debole frəm] [ forma forte frɒm]a friend from Chicago, Japan — un amico di Chicago, giapponese
to take sth. from the table — prendere qcs. sul tavolo
2) (expressing distance) da3) (expressing time span) da5) (representing, working for)6) (among)a quote from sb. — una citazione di qcn
8) (expressing extent, range) da10) (because of, due to)11) (judging by) (a giudicare) da••from the way he talks... — dal modo in cui parla
Note:When from is used as a straightforward preposition in English, it is translated by da in Italian: from Rome = da Roma; from Lisa = da Lisa. Remember that the preposition from + the is translated by one word in Italian; the following cases may occur: from the cinema = (da + il) dal cinema; from the stadium = (da + lo) dallo stadio; from the church = (da + la) dalla chiesa; from the hospital, from the abbey, from the hotel = (da + l') dall'ospedale, dall'abbazia, dall'hotel; from the mountains = (da + i) dai monti; from the open spaces = (da + gli) dagli spazi aperti; from the houses = (da + le) dalle case. - From is often used after verbs in English ( suffer from, benefit from, protect from etc.): for translations, consult the appropriate verb entry ( suffer, benefit, protect etc.). - From is used after certain nouns and adjectives in English ( shelter from, exemption from, free from, safe from etc.): for translations, consult the appropriate noun or adjective entry ( shelter, exemption, free, safe etc.). - This dictionary contains lexical notes on such topics as NATIONALITIES, COUNTRIES AND CONTINENTS, REGIONS. Many of these use the preposition from. For these notes see the end of the English-Italian section. - For examples of the above and particular usages of from, see the entry below* * *[from]1) (used before the place, thing, person, time etc that is the point at which an action, journey, period of time etc begins: from Europe to Asia; from Monday to Friday; a letter from her father.) da2) (used to indicate that from which something or someone comes: a quotation from Shakespeare.) da, di3) (used to indicate separation: Take it from him.) da4) (used to indicate a cause or reason: He is suffering from a cold.) di* * *[ forma debole frəm] [ forma forte frɒm]a friend from Chicago, Japan — un amico di Chicago, giapponese
to take sth. from the table — prendere qcs. sul tavolo
2) (expressing distance) da3) (expressing time span) da5) (representing, working for)6) (among)a quote from sb. — una citazione di qcn
8) (expressing extent, range) da10) (because of, due to)11) (judging by) (a giudicare) da••from the way he talks... — dal modo in cui parla
Note:When from is used as a straightforward preposition in English, it is translated by da in Italian: from Rome = da Roma; from Lisa = da Lisa. Remember that the preposition from + the is translated by one word in Italian; the following cases may occur: from the cinema = (da + il) dal cinema; from the stadium = (da + lo) dallo stadio; from the church = (da + la) dalla chiesa; from the hospital, from the abbey, from the hotel = (da + l') dall'ospedale, dall'abbazia, dall'hotel; from the mountains = (da + i) dai monti; from the open spaces = (da + gli) dagli spazi aperti; from the houses = (da + le) dalle case. - From is often used after verbs in English ( suffer from, benefit from, protect from etc.): for translations, consult the appropriate verb entry ( suffer, benefit, protect etc.). - From is used after certain nouns and adjectives in English ( shelter from, exemption from, free from, safe from etc.): for translations, consult the appropriate noun or adjective entry ( shelter, exemption, free, safe etc.). - This dictionary contains lexical notes on such topics as NATIONALITIES, COUNTRIES AND CONTINENTS, REGIONS. Many of these use the preposition from. For these notes see the end of the English-Italian section. - For examples of the above and particular usages of from, see the entry below -
9 job ***** n
[dʒɒb]to be out of a job — essere disoccupato (-a) or senza lavoro
a part-time job — un lavoro part-time or a mezza giornata
2) (piece of work) lavoro, (task) compitoto make a good/bad job of sth — fare bene/male qc
3)it's a good job that... — meno male che...
we had quite a job getting here or to get here — è stata un'impresa arrivare qui
-
10 несчастный случай на производстве
Universale dizionario russo-italiano > несчастный случай на производстве
-
11 производство
1) ( изготовление) produzione ж., fabbricazione ж.2) ( общественный процесс) produzione ж.спад производства — caduta della produzione, recessione ж.
3) ( подразделение предприятия) reparto м., officina ж.4) ( непосредственная работа по производству) lavoro м. di produzione5) ( отрасль) industria ж., settore м. industriale* * *с.1) (процесс, отрасль) produzione f, fabbricazione f, manifattura fсерийное произво́дство — produzione in serie
совместное произво́дство — cooproduzione f
произво́дство вооружения — produzione bellica
автомобильное произво́дство — industria automobilistica
произво́дство на душу населения — produzione pro capite
способ произво́дства — modo di produzione
орудия произво́дства — strumenti di produzione
средства произво́дства — mezzi di produzione, beni strumentali
запуск в произво́дство — messa in opera
находиться в произво́дстве перен. — essere in cantiere
2) ( выполнение) effettuazione f, esecuzione fпроизво́дство опытов — effettuazione / esecuzione di esperimenti
3) ( завод) stabilimento m, fabbrica f; officina fперейти из управления на произво́дство — passare dall'amministrazione nella produzione
несчастный случай на произво́дстве — infortunio sul lavoro
4) ( повышение в должности) promozione f, avanzamento m (di carriera)* * *n1) gener. industria (промышленное предприятие), manifattura, produzione, avanzamento (по службе), fabbricazione, graduazione (по службе)2) econ. confezione, lavorazione3) fin. costruzione -
12 ♦ site
♦ site /saɪt/n.1 sito; luogo; posto; località: a good site for a picnic, un posto adatto per un picnic; an archeological site, un luogo di scavi archeologici; a site for a missile base, una località per una base missilistica2 (comput., Internet) sito: Internet site, sito Internet; Web site, sito Web; site hits, accessi al sito; site map, mappa del sito; DIALOGO → - Thinking about a new job- There are a lot of job sites on the net you should look at, ci sono tantissimi siti di annunci di lavoro che dovresti guardare3 (edil.) area: on site, nel (o sul) cantiere; sul lavoro; sul posto; construction site, cantiere edile● (edil.) site investigation, esame geologico ( del terreno) □ (edil.) site office, ufficio presso il cantiere □ ( baseball) site umpire, arbitro capo □ (market.) on-site demonstration, dimostrazione a domicilio.(to) site /saɪt/v. t.2 (econ., ind.) localizzare, trovare sede a. -
13 трудовое законодательство
leggi sul lavoro, legislazione sul lavoroРусско-итальянский юридический словарь > трудовое законодательство
-
14 обучение по месту работы
Universale dizionario russo-italiano > обучение по месту работы
-
15 подготовка без отрыва от производства
Universale dizionario russo-italiano > подготовка без отрыва от производства
-
16 травма
trauma м., lesione ж., infortunio м.••* * *ж.trauma m, lesione f; спорт. infortunioпроизводственная тра́вма — infortunio sul lavoro
психическая / душевная тра́вма — trauma psichico
получить тра́вму — riportare / subire un trauma infortunarsi; спорт. rimanere infortunato
* * *n1) gener. ferimento, trauma2) fin. infortunio3) secur. lesione -
17 professionally
[prə'feʃənəlɪ]1) (expertly) [ designed] da un professionista2) (from an expert standpoint) da un punto di vista professionale3) (in work situation) in ambito lavorativo4) (as a paid job) [ play sport] professionalmente5) (to a high standard) [work, behave] in modo professionale* * *adverb professionalmente* * *professionally* * *[prə'feʃənəlɪ]1) (expertly) [ designed] da un professionista2) (from an expert standpoint) da un punto di vista professionale3) (in work situation) in ambito lavorativo4) (as a paid job) [ play sport] professionalmente5) (to a high standard) [work, behave] in modo professionale -
18 трудовое законодательство
adjfin. diritto del lavoro, legislazione del lavoro, legislazione sul lavoroUniversale dizionario russo-italiano > трудовое законодательство
-
19 ♦ death
♦ death /dɛɵ/n. [uc]1 morte ( anche fig.); decesso: The cause of death was given as asphyxiation, hanno dichiarato che la causa della morte è stata l'asfissia; death by drowning, morte per annegamento; to bleed to death, morire dissanguato; to be burned to death, essere arso vivo; morire (in un incendio): Many people were burnt to death in the fire, molte persone perirono nell'incendio; to beat sb. to death, picchiare a morte q.; to choke to death, morire soffocato; to crush to death, uccidere ( schiacciando); stritolare; bored to death, annoiato a morte; to condemn (o to sentence) to death, condannare a morte; sudden death, morte improvvisa; untimely death, morte prematura; violent death, morte violenta; They escaped death by inches, sono scampati alla morte per pochissimo; Deaths from cancer have risen sharply, le morti per cancro sono aumentate notevolmente; the death of my hopes, la fine delle mie speranze; the death of Communism, la morte del comunismo; The factory closures spelled the death of the town, la chiusura delle fabbriche ha segnato la fine della città; at the point of death, in punto di morte; (leg.) death certificate, certificato di morte● (zool.) death adder ( Acanthophis antarcticus), vipera della morte □ death benefit, indennità per morte ( sul lavoro o per causa di servizio); assegno funerario; prestazione per il caso di morte ( a vantaggio del beneficiario di una polizza vita) □ ( anche fig.) death blow, colpo mortale □ death camp, campo di sterminio □ death cap ( Amanita phalloides), tignosa verdognola □ death cell, cella della morte □ (fisc., stor., in GB) death duty, imposta di successione □ (in GB) death grant, indennità per morte; assegno funerario ( per la morte di un congiunto) □ death's-head, testa di morto, teschio □ (zool.) death's-head moth ( Acherontia atropos), acheronzia; sfinge testa di morto □ death knell, rintocco funebre: (fig.) The arrival of automation sounded the death knell of traditional farming, l'avvento dell'automazione ha segnato la condanna a morte delle tecniche di coltivazione tradizionali □ death mask, maschera mortuaria □ death notice, necrologio □ (leg.) death penalty, pena capitale; pena di morte □ (demogr.) death rate, tasso di mortalità □ death rattle, rantolo della morte □ ( nelle carceri) death row, braccio della morte □ (autom., slang USA) death seat, il “posto del morto” ( quello accanto al guidatore, considerato il più pericoloso) □ (leg., fig.) death sentence, sentenza di morte; sentenza capitale □ (polit.) death squad, squadra della morte □ death-stricken, colpito a morte □ (fisc., in USA) death tax, imposta di successione □ death threat, minaccia di morte □ death throes, agonia □ death toll, numero dei morti; bilancio delle vittime ( in un incidente, ecc.) □ death trap, ( di edificio, veicolo, ecc.) trappola mortale □ (leg.) death warrant, ordine di esecuzione di una condanna a morte □ (fig.) to sign sb. 's death warrant, segnare la condanna a morte di q.: This decision in effect signed his death warrant, questa decisione in pratica ha segnato la sua condanna a morte □ (psic.) death wish, desiderio di morire □ ( anche fig.) to be the death of sb., far morire q.: That girl be the death of me, quella ragazza mi farà morire (di crepacuore); If he doesn't slow down, this job will be the death of him, se non rallenta il ritmo, quel lavoro gli costerà la vita □ to be at death's door, avere la morte all'uscio; avere un piede nella fossa □ to catch one's death ( of cold), prendersi un malanno □ (antiq.) to do sb. to death, uccidere q. □ to do st. to death, fare (suonare, ecc.) fino alla nausea: That tune has been done to death, quel motivo è stato suonato fino alla nausea □ (fam.) to feel [look] like death warmed up, sentirsi [sembrare] uno straccio □ to frighten sb. to death, spaventare a morte q. □ to be frozen to death, morire di freddo □ to hold on (o to hung on) like grim death, tener duro; stare attaccato (o aggrappato) disperatamente □ to be in at the death, ( caccia) essere presente al momento dell'uccisione della volpe; (fig.) essere presente nel momento culminante d'un evento o al compimento di un'impresa □ to put sb. to death, mettere a morte q. □ to death, fino a morire; (fig.) da morire: to be starved to death, morire di fame; to be stoned to death, essere lapidato; to be bored to death, annoiarsi a morte; to be scared to death, essere morto di paura; to be sick to death of sb. [st.], essere stufo marcio di q. [qc.] □ to the death, fino alla morte; (fig.) all'ultimo sangue: a fight to the death, un combattimento all'ultimo sangue □ to work oneself to death, ammazzarsi di lavoro □ It is as sure as death, è più che sicuro. -
20 cottage industry
См. также в других словарях:
lavoro — la·vó·ro s.m. FO 1. impiego di energia diretta a un fine determinato: il lavoro di una macchina, dei muscoli 2. attività propria dell uomo, volta alla produzione di beni o servizi: un lavoro faticoso, interessante, impegnativo; lavoro manuale, di … Dizionario italiano
lavoro — {{hw}}{{lavoro}}{{/hw}}s. m. 1 Attività per la produzione di beni o di servizi, esplicata nell esercizio di un mestiere, una professione e sim.: lavoro manuale, intellettuale; lavoro domestico, autonomo, subordinato | Lavoro nero, che si svolge… … Enciclopedia di italiano
La Casa Sul Lago — (Маджоне,Италия) Категория отеля: 2 звездочный отель Адрес: Viale Del Lavoro 25, 06063 … Каталог отелей
imposta sul monte salari — Eng. Payroll tax Tassa calcolata in base alla somma degli stipendi e dei salari, ed equivalgono alla somma versata dal datore di lavoro a titolo di contributi sociali … Glossario di economia e finanza
fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… … Enciclopedia Italiana
Confindustria — Logo de ConfIndustria. La Confederación General de la Industria Italiana, conocida como Confindustria (Confederazione Generale dell Industria Italiana), es la principal organización representativa de las empresas manufactureras y de servicios… … Wikipedia Español
braccio — / bratʃ:o/ s.m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn ] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] ▶◀ arto superiore. ● Espressioni: fig., braccio… … Enciclopedia Italiana
diligente — di·li·gèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → diligere 2a. agg. CO di qcn., che agisce con diligenza, con zelo e precisione: un impiegato diligente, una massaia operosa e diligente; essere, mostrarsi diligente a scuola, sul lavoro; un allievo diligente … Dizionario italiano
inabile — i·nà·bi·le agg., s.m. e f. CO 1a. agg., che non è idoneo a un dato compito, in quanto privo delle qualità richieste: essere inabile alla fatica, allo studio | inabile al servizio militare, inabile di leva: non idoneo per malattia o per… … Dizionario italiano
preciso — 1pre·cì·so agg., avv. I. agg. I 1a. FO delimitato con precisione, nitido e chiaro: tratti, contorni precisi, figure precise | specifico, ben determinato: programmi, obiettivi precisi, ignoro le ragioni precise del suo gesto; anche in funzione… … Dizionario italiano
puntiglioso — pun·ti·gliò·so agg., s.m. CO 1. agg., che è effetto o manifestazione di ostinazione, caparbietà, partito preso: un modo di fare puntiglioso, rispondere con un piglio puntiglioso | agg., s.m., che, chi agisce per puntiglio: è troppo puntiglioso… … Dizionario italiano